FAQs

Qui trovi tutte le informazioni importanti sulla gestione e sulle funzionalità tecniche dell’app myJourney.

Ti ringraziamo per la partecipazione al nostro rilevamento e ti auguro buon divertimento nel conoscere più da vicino il tuo utilizzo dei tp.

Scopo del rilevamento

I dati aiutano a ripartire correttamente gli introiti dalla vendita dell’AG tra le 160 imprese di trasporto che accettano tale titolo di trasporto. Il segretariato dell’Alliance SwissPass, diretto dall’associazione ch-integral, assume il mandato legale previsto dalla legge svizzera sul trasporto di viaggiatori di rilevare i dati dei viaggi ai fini di una corretta ripartizione degli introiti (https://www.allianceswisspass.ch/it/Informazioni-per-gli-utenti-tp/Sondaggi).

Il segretariato dell’Alliance SwissPass, diretto dall’associazione ch-integral, assume il mandato legale previsto dalla legge svizzera sul trasporto di viaggiatori di rilevare i dati dei viaggi ai fini di una corretta ripartizione degli introiti. Il segretariato funge a tal fine da mandatario per la ripartizione degli introiti nel Servizio diretto nazionale su incarico delle imprese di trasporto. Tale compito è sancito nella Convenzione C500 dell’Alliance SwissPass (organizzazione nazionale per la collaborazione delle imprese di trasporto e delle comunità partecipanti al Servizio diretto viaggiatori). In tale contesto, i dati personali e relativi ai prodotti necessari per il rilevamento sono trasmessi dalla clientela. Questa trasmissione di dati al segretariato e ai fornitori di servizi incaricati ai fini della ripartizione degli introiti è specificata nelle informative sulla protezione dei dati delle imprese di trasporto.

No, questo non è purtroppo possibile a causa del metodo di rilevamento. A noi però interessa anche il tuo comportamento di viaggio in vacanza.

No. Le domande poste dal personale dei treni hanno altri scopi. La ripartizione degli introiti dei titoli di trasporto forfettari (AG, carta giornaliera, Swiss Travel Pass ecc.) viene calcolata con i dati rilevati dall’Alliance SwissPass a livello nazionale.

Per garantire una base di calcolo significativa, ogni anno vengono invitati al rilevamento 52'000 clienti AG selezionati casualmente in tutta la Svizzera.

Il sorteggio mensile tra i partecipanti avviene a porte chiuse e senza la presenza di un notaio. I vincitori sono informati direttamente. I partecipanti sono responsabili della corretta trasmissione dei loro dati di contatto. Non si assume alcuna responsabilità per il conseguente recapito non corretto della vincita. I premi mensili sono sorteggiati mensilmente. Non viene tenuta alcuna corrispondenza sui sorteggi. Sono escluse le vie legali. Con la partecipazione al concorso si accettano le presenti condizioni. Fa fede il testo in lingua tedesca delle condizioni di partecipazione.

Requisiti tecnici

Android

Per l’utilizzo dell’app serve Android 6.0 o superiore.

iPhone

L’app supporta iPhone con iOS 14.0 e superiore.

Android

Nelle impostazioni dell’app dev’essere attivata l’opzione «Registrazione attiva».

Nelle impostazioni dello smartphone:

  • Assicurati che l’app possa utilizzare la tua posizione: Impostazioni > App > App myJourney > Autorizzazioni > Posizione > Autorizza sempre.
  • Consenti all’app di accedere al Bluetooth per poter leggere i beacon nei veicoli dei tp: Impostazioni > App > App myJourney > Autorizzazioni > Dispositivi nelle vicinanze > Autorizza.
  • Assicurati di disattivare l’ottimizzazione batteria per l’app e di non attivare nessuna modalità risparmio energetico che possa compromettere il funzionamento dell’app (maggiori informazioni al punto (20)):
    • Impostazioni > Batteria > Modalità risparmio energetico OFF
    • Impostazioni > App > App myJourney > Utilizzo batteria > Illimitato
iPhone

Nelle impostazioni dell’app dev’essere attivata l’opzione «Registrazione attiva».

Nelle impostazioni dello smartphone: Assicurati che l’app possa accedere alla tua posizione: Impostazioni > App myJourney > Posizione Sempre. Inoltre è necessario che l’app possa accedere al tuo protocollo fitness: Impostazioni > App myJourney > Movimento & fitness: mettere il toggle su verde.

Niente paura, non misuriamo frequenze cardiache, livelli di attività o i risultati dell’ultima dieta. L’autorizzazione ci serve solo per poter accedere ai dati CMMotionActivity del tuo iPhone che ci informano sul tuo stato di movimento attuale. A partire dall’iPhone 5s, i dati CMMotionActivity di Apple sono raccolti in background mediante un’analisi di diversi sensori dello smartphone e dicono se stai camminando, correndo, se sei in viaggio in un veicolo o se sei a riposo. Questo ci aiuta a gestire l’automatismo sleep/wake dell’app e tu approfitti di un consumo più basso della batteria e di risultati più precisi.

Android

Puoi attivare i servizi di localizzazione direttamente dall’app. Basta toccare «Misurazione tragitto disattivata». L’app ti indirizzerà direttamente alle impostazioni di sistema. Qui devi attivare i servizi di localizzazione e consentire all’app di accedere alla posizione con «Autorizza sempre».

iPhone

Apri «Impostazioni» > «Protezione dati» > «Servizi di localizzazione». Qui bisogna attivare i servizi di localizzazione in generale e consentire sempre all’app myJourney di accedere ai servizi di localizzazione.

Sì. Puoi disattivare la registrazione nelle impostazioni dell’app. Se disattivi i servizi di localizzazione nelle impostazioni del tuo smartphone oppure neghi l’accesso ai servizi di localizzazione, si disattiverà anche il tracking.

L’utilizzo dei servizi di localizzazione, in particolare GPS, consuma batteria. L’app, tuttavia, è configurata in modo da limitare al minimo il consumo della batteria. Questo perché, oltre al GPS, utilizza anche altri sensori dello smartphone e algoritmi intelligenti che riducono al minimo, ad esempio, la frequenza delle interrogazioni di posizione e risparmiano quindi la batteria. Lavoriamo ogni giorno per ridurre ulteriormente il consumo della batteria. Al momento i nostri dispositivi di prova con servizi di localizzazione attivati consumano ca. il 2% della batteria per ora di viaggio e quasi nulla in modalità standby. Poiché, tuttavia, vi sono delle differenze da dispositivo a dispositivo, consigliamo di ricaricare il cellulare durante la notte.

L’app invia le tratte e i dati raccolti per l’analisi al nostro server, in genere via WiFi, non appena il telefono si collega a una rete WiFi. Di conseguenza, l’incidenza sul tuo consumo di dati è minima (ca. 2KB/giorno). Se non disponi regolarmente di un accesso al WiFi, nelle impostazioni dell’app puoi anche attivare la trasmissione dati mobili. Nel caso di un tipico utilizzo con trasmissione dati mobili attivati vengono consumati circa 2,5 MB al giorno.

Rilevamento e protezione dei dati

L’app registra ovunque tu sia in viaggio con il tuo smartphone. Ciò non vale solo per la Svizzera; a seconda delle circostanze vengono registrati anche i collegamenti transfrontalieri dei tp o i viaggi all’estero. Ciò può comportare costi di roaming, che saranno a carico dell'utente. Per assicurarsi che non vengano addebitati costi: Impostazioni, Opzioni dati, Roaming dati disattivato.

I dati vengono rilevati non appena la dichiarazione di consenso è confermata, l’app installata e la registrazione attivata. Con la partecipazione al rilevamento vengono salvati i dati utente e registrati i dati dei sensori che forniscono informazioni sulle coordinate spaziali, sugli orari e sullo stato di movimento. Sulla base di tali punti di dati vengono calcolate le tappe con i diversi mezzi di trasporto e i relativi attributi, come durata e lunghezza. Se l’app viene utilizzata per un periodo prolungato, si generano così profili di movimento su più giorni.

  • Momento della localizzazione
  • Coordinate geografiche ed esattezza (rilevate dal chip GPS)
  • Valori di accelerazione (rilevati tramite i sensori nello smartphone)
  • Attività di movimento dal sistema operativo
  • Certezza di riconoscimento (confidenza) dell’attività di movimento
  • User Agent (tipo di dispositivo, versione sistema operativo, versione app)
  • Beacon riconosciuti nei veicoli dei tp (Bluetooth)

Sì. I tuoi dati sono analizzati senza il tuo nome. I dati vengono riuniti in affermazioni impersonali, di carattere generale, sul consumo del titolo di trasporto. I tuoi dati di contatto ci servono ai fini del concorso per il recapito di un’eventuale vincita. Segnaliamo inoltre che il rispetto delle prescrizioni pertinenti in materia di protezione dei dati riveste per noi la massima importanza.

In relazione ai tuoi dati hai i seguenti diritti, che puoi esercitare in qualunque momento:

  • Richiedere informazioni sui tuoi dati personali salvati
  • Richiedere la rettifica, l’integrazione, il blocco o la cancellazione dei tuoi dati personali
  • Chiudere o far chiudere il tuo account
  • Revocare il tuo consenso a futuri trattamenti dei dati
  • Richiedere la trasmissione dei tuoi dati
  • Richiedere l’interruzione del rilevamento dei tuoi dati di movimento nell’applicazione. A partire da questo momento la funzionalità dell’applicazione non sarà più garantita.

Puoi richiedere informazioni sui tuoi dati salvati in qualsiasi momento. Per l’esercizio dei diritti di cui sopra puoi rivolgerti a myjourney@motion-tag.com.

Hai inoltre il diritto di sottoporre le tue preoccupazioni o domande, in qualsiasi momento, all’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).

Tieni presente che con la cancellazione dei tuoi dati potresti violare le condizioni di partecipazione, con conseguente esclusione dalla partecipazione al progetto. Trovi maggiori informazioni nella nostra Informativa sulla protezione die dati.

Eliminazione degli errori

Il tuo codice di accesso è valido per un solo accesso. Se hai già creato il tuo account e provi di nuovo ad accedere con lo stesso codice, riceverai un messaggio di errore.

In ogni caso: attiva il tuo account. Nell’ambito della registrazione, conferma il tuo indirizzo e-mail per attivare l’account. Dovresti aver ricevuto un’e-mail con un link di conferma. Controlla la posta in entrata ed eventualmente la cartella spam. Clicca sul link per attivare il tuo account. A questo punto puoi effettuare il login con il tuo indirizzo e-mail e la stessa password che hai scelto e iniziare a utilizzare l’app. Se non ricordi quale password hai scelto, puoi sceglierne una nuova dal pulsante «Resetta password».

Abbi un attimo di pazienza. Dopo che è stata stabilita una connessione Internet stabile, il trattamento dei dati può richiedere alcune ore e per questo le tratte percorse vengono visualizzate in ritardo nell’app. Non è indispensabile utilizzare i dati mobili; basta anche collegarsi regolarmente a una rete WiFi domestica.

Per registrare correttamente i tragitti di viaggio, l’app deve poter accedere ai tuoi dati GPS. È possibile che su alcuni dispositivi gli aggiornamenti del sistema Android interrompano questa funzione. Per eliminare un problema con il GPS, verifica per favore i seguenti passaggi:

1 Accesso alla posizione

Assicurati che l’app possa accedere alla tua posizione. Impostazioni > App > App myJourney > Autorizzazioni > Accesso posizione ON (sempre)

2 Ottimizzazione batteria

Affinché l’app funzioni correttamente e possa rilevare i tragitti in background, è necessario disattivare l’ottimizzazione batteria per l’app nelle impostazioni dello smartphone. Su alcuni modelli di smartphone, in particolare Huawei, Samsung, OnePlus e Xiaomi, sono presenti modalità di risparmio batteria modificate dai produttori e specifiche per le app. Queste si attivano automaticamente non appena il dispositivo rimane inutilizzato per un certo lasso di tempo. In questo modo, il sistema operativo dei dispositivi non autorizza il funzionamento delle app in background e le arresta in modalità standby per prolungare la durata della batteria. Per consentire un funzionamento illimitato dell’app, è necessario apportare delle modifiche alle impostazioni del dispositivo. La seguente panoramica ti fornisce indicazioni su come intervenire sul tuo modello di smartphone (Una panoramica completa delle impostazioni del dispositivo che ostacolano l’attività in background delle app si trova anche su dontkillmyapp.com .)

HTC

Impostazioni telefono > Batteria > Modalità risparmio energetico > Ottimizzazione batteria > Seleziona app myJourney > Non ottimizzare > Salva.

Huawei

Regola le impostazioni energia su «Normale» e aggiungi l’app alle «App protette» (Impostazioni > Impostazioni avanzate > Battery Manager > App protette > App myJourney ON).

LG

Se si utilizza Android 6 o superiore: Impostazioni > Risparmia batteria e corrente > Consumo batteria > Ignora ottimizzazioni > Attiva per l’app myJourney.

Motorola

Se si utilizza Android 6 o superiore: Batteria > Menu a tre punti nell’angolo in alto a destra > Ottimizzazione batteria > Non ottimizzata > Tutte le app > Seleziona app myJourney > Non ottimizzare.

OnePlus

Dalle impostazioni OxygenOS: Batteria > Ottimizzazione batteria > Passare a «Tutte le app» > Seleziona app myJourney > Non ottimizzare.

Samsung

Impostazioni > App > myJourney > Batteria > Ottimizza consumo batteria > Cerca app myJourney > Disattiva toggle.

Sony

Se si utilizza Android 6 o superiore: Batteria > Menu a tre punti nell’angolo in alto a destra > Ottimizzazione batteria > App > App myJourney > OFF.

Xiaomi

MIUI OS: Se si utilizza Android 6 o superiore: Impostazioni telefono > Impostazioni aggiuntive > Batteria e prestazioni > Gestire la durata della batteria > Applicazioni > App myJourney OPPURE Impostazioni > Batteria e prestazioni > Modalità risparmio energetico app > Seleziona app > App myJourney > Nessuna limitazione.

Impostazioni di posizione

Se la determinazione della tua posizione sembra imprecisa, assicurati che le tue impostazioni di posizioni siano regolate sulla massima precisione. Impostazioni > Posizione > Servizi di localizzazione > Precisione posizione Google > Migliora la precisione della posizione.

Dipende dal fatto che per lo stesso giorno, dopo il tuo controllo, si sono aggiunte altre tappe dei tp che non hai ancora controllato.

Spesso le ultime corse di un giorno sono visualizzate interamente nell’app solo il giorno seguente. Questo perché i dati registrati sono trasmessi al nostro server solo quando è stabilita una connessione Internet. A quel punto vengono analizzati. Solo le corse che sono riconosciute come complete e concluse vengono poi rinviate all’app e lì visualizzate. Un tragitto ancora in corso non viene ancora visualizzato. A volte può capitare che la tappa precedente dei tp sia considerata conclusa e visualizzata solo dopo che la successiva tappa dei tp è stata a sua volta inviata tramite una connessione Internet e analizzata.

Nell’area Statistiche confluiscono solo le tappe che sono state precedentemente contrassegnate come controllate. Le tappe di un giorno possono essere validate singolarmente, selezionandole nell’elenco oppure contrassegnando l’intero giorno come controllato mettendo la spunta rossa.

Niente paura, saremo lieti di rispondere ad altre domande. È sufficiente che invii una mail in cui descrivi il problema esatto a myjourney@motion-tag.com.Indica per favore il nome dell’app e l’indirizzo e-mail con cui hai effettuato la registrazione.